Aggiornamento classificazione DIACETONE ALCOOL
A seguito di studi effettuati dai registranti della sostanza DIACETONALCOOL, richiesta dall'ECHA (European Chemical Agency) in accordo con il Regolamento CE 1907/2006, sono emerse le seguenti novità in merito alla tossicità per la riproduzione:
Il diacetonalcool (CAS 123-42-2 / n°CE 204-626-7), dopo test eseguiti in condizioni standard, ha mostrato presenza di malformazioni fetali. Pertanto, la sostanza ha avuto un aggravio della classificazione, divenuta ora REPROTOSSICA di categoria 2 ai sensi del Regolamento 1272/2008 (CLP). Altresì, sarà caratterizzata anche dall’indicazione di pericolo H361d – Sospettato di nuocere al feto.
Per maggiori informazioni:
Articoli recenti

Medaglia d’Argento ECOVADIS 2025
25 Luglio 2025

Chiusura Estiva 2025
23 Luglio 2025

Acetofenone in fusti
25 Giugno 2025

Chiusura per la Festa della Repubblica
29 Maggio 2025

Chiusure uffici Aprile
17 Aprile 2025
Argomenti
- acetofenone
- adempimenti ambientali
- alcol modificato
- arkema
- ausiliari tessili
- certiquality
- chimica
- diacetone
- echa
- ecovadis
- emissioni in atmosfera
- farmaceutico
- ferrovie
- glicoli di sintesi
- indurenti industriali
- indurenti per sistemi epossidici
- industria
- lavora con noi
- lavorazione da barra
- lubrificanti
- lubrificanti industriali
- lubrificazione
- motultech
- nanotecnologica
- nanotecnologie
- olio da taglio
- poliuretani
- pretrattamento
- principi attivi
- principi esg
- railtech
- rating
- reazione di grignard
- ricerca personale
- schiuma di poliuretano
- siliporite
- sintesi API
- sintesi principi attivi
- sostanza
- sostenibile
- sostenibilità
- spp
- stage
- trattamento di superfici
- trattamento di superfici
- trattamento superfici
- trenitalia
- verniciatura
- verniciatura industriale